Click for more products.
No products were found.

Firdaus Ensemble - gruppo di musica Sufi musica-Flamenco Celtic - Espiritual-Oriental

Nuovo album del gruppo Firdaus Ensemble.

Il nome del gruppo si ispira al termine arabo - Firdaus, che si riferisce a più alto posto in paradiso, così il paradiso parola come firdaus provengono dal persiano e significa un giardino recintato. L'origine del nome del gruppo interculturale riflette il carattere di questo dal momento che la suoi musicisti provengono da diversi paesi.

Read moreShow less
9,00 € (Tasse incl.)
Reference:
firdaus-001
Descrizione

Nuovo album del gruppo Firdaus Ensemble.

Il nome del gruppo si ispira al termine arabo - Firdaus, che si riferisce a più alto posto in paradiso, così il paradiso parola come firdaus provengono dal persiano e significa un giardino recintato. L'origine del nome del gruppo interculturale riflette il carattere di questo dal momento che la suoi musicisti provengono da diversi paesi.

Canzoni

  1. Safa 07.52
  2. Al - Madha 06.08
  3. Al - Fiyashiya 05.47
  4. Già Aŷmal al - Anbiya' 07.33
  5. Taqsím di liuto 02.57
  6. Già Imam ar-Ralf 03.38
  7. Celtico salawat 06.09
  8. Recita del Corano 03.26 
  9. Atainaka bil-faqri 06.23
  10. Tadiqu bina ad-dunia 05.45
  11. Darat bi-maŷla 06.12

 

Descrizione delle canzoni.

 

1 safa
Una preghiera che richiama alcuni dei bei nomi di Dio in una propria composizione musicale.

"Oh Allah! Tu sei misericordioso e compassionevole abbi pietà di noi... "

2 - Al-Madha
Elegiaorigine Aljamiado-morisco (s. XVI) in onore del Profeta Muhammad (seghe) su una melodia tradizionale andaluso

 "Signor fec tuo assala * sobr' esso"
fesnos amo
sacanos in loro massa
jus il senya di Maometto"

* Arabi: benedizione.

3 - a-Fiyashiya
Zéjel mistica attribuita a sufi Abu Wahib Deborah (s. IX) su modalità musicale andaluso.

"Io sono un servo di un potente signore che rende facile il difficile"

4. già aŷmal a el-anbiya'
Muwashshah di Elegia per il Profeta Muhammad (seghe) su una composizione strumentale ottomano (uşşak Shammai).

"La più bella tra gli inviati, la più perfetta tra il puro! Oh, sigillo dei profeti!

! Sei come dolce al mio cuore "!

5 - Taqsím Oud
Liuto arabo nell'improvvisazione bayati maqam. Yusuf Mezghildi

6. già Imam ar-Ralf
Muwashshah di lode al Profeta Muhammad (seghe) di Sheikh Sudanese

Abd al - Bur-ar-Rahim'i (s. XX) su una melodia tradizionaleSiria in maqam bayati.

“! Oh Imam dei profeti sei il mio sostegno e fonte attendibile. Che si apre il percorso ad Allah, in questa vita e in seguito mi porti nella tua mano"

7 - celtica Salawat
Preghiera per il Profeta Muhammad (seghe) in una propria composizione musicale su un tema tradizionale celtico.

8. la recita del Corano
 Sura della caverna (18:106-110) keeler Ali

9 Atainaka bil-faqri
Poesia mistica attribuita all'Al-Andalus sufi Abu al-Hasan al-Shushtari (Guadix, s. XIII) su una melodia tradizionale siriana. Arrangiamenti strumentali: Salma Vives

"Veniamo a voi, che siete una fonte di ricchezza e mai lasciare ci forniscono in povertà"

10 Tadiqu bina ad-dunia
Mawwal in istihlal maqam giocando una poesia mistica attribuita all'Al-Andalus sufi Abu Madyan (Cantillana s. XII).  Voci soliste: Omar Benlamlih e Abdul Hamid Ajban.

"Quando si ausentáis il nostro lato premuto il mondo a noi e le nostre anime ci lascia nel perseguimento di ciò che egli ha bisogno"

11 Darat bi-maŷla
Mistic poesiasu una composizione di Sayyid Darwish (Egitto s. XIX)

"Ruotava in una tazza, più luminosa di sole, il vino rosso di intimità per dare nuova vita agli spiriti"

 

Read moreShow less
Dettagli del prodotto
firdaus-001

Riferimenti Specifici

ean13
8436008263628
Reviews(1)
Overall rating
5
1 Review
Quality
(5)
Fit
(5)
Great album. Speedy delivery.
1 Review

Menu

Share

Whatsapp

Settings

Please sign in first.

Sign in