Seme di papavero
Ingredienti: semi di papavero
I semi di papavero sono un ingrediente popolare nella gastronomia, noto per il suo contenuto di vitamine, fibre e minerali. Nonostante ciò, rapporti recenti dettagliano alcuni rischi del suo consumo.
Come abbiamo già detto, tra i diversi usi dei semi di papavero, si trova come nutriente per i pasti. Questo perché un cucchiaio contiene 46 calorie, 1,5 g di proteine e 4 g di grassi. Cioè, rappresentano tra l'1% e il 6% del valore giornaliero consigliato.
Ora, come dettagliato in uno studio pubblicato nel 2009, questi semi sono una fonte di nutrienti come acidi grassi omega 3 e 6, vitamina E e minerali essenziali. Lo dettagliamo di seguito:
Fibra
Due cucchiai forniscono il 7% del valore giornaliero per la fibra alimentare. Coincidendo con i dati di uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition, la fibra favorisce la digestione, aumenta la sensazione di sazietà, favorisce il controllo del glucosio e regola il colesterolo.
Vitamine
I semi di papavero sono un'importante fonte di vitamine. Apporta piccole quantità di B2, B3, B5 e B6, vitamina C e contiene anche il 20% di vitamina E. È quest'ultima, come evidenziato da una ricerca pubblicata sulla rivista Nutrients, agisce come antiossidante ed è determinante per modulare le funzioni del sistema immune.
Leggi anche: Come preparare cereali e barrette di semi senza glutine
Minerali
Secondo i dati raccolti in SELF Nutrition Data, i semi di papavero sono una buona fonte di minerali, come manganese e calcio, e in misura minore magnesio, rame e fosforo.
Calcio e rame
D'altra parte, due cucchiai di questi semi forniscono il 25% delle dosi giornaliere raccomandate di calcio e rame. In questo caso, in coincidenza con le informazioni divulgate in un Nutrienti, il calcio gioca un ruolo importante nella salute delle ossa, del cuore e del sistema nervoso.